Antonio Di Pietro, invece ha spiegato nel suo intervento come e perché L'IDV si presenta nella lista di Rivoluzione Civile e ha ricordato che il suo è stato l'unico partito coerente a stare all'opposizione prima di Berlusconi e poi di Monti.”Noi siamo stati contro perché abbiamo capito da subito che le politiche di Monti facevano l'interesse di pochi e i danni di molti e che per far quadrare i conti ha aumentato le tasse e ha utilizzato i fondi per spese che poteva fare a meno di spendere. Questa lista è nata dal senso di responsabilità di tutte quelle forze politiche che dentro e fuori il Parlamento si sono opposte a questo modello. Ci siamo presentati con una lista unica per essere più forti e per fare qualcosa. Il nostro avversario – ha continuato Di Pietro – è il governo delle destre. Noi non vogliamo rompere con il Pd, ma vogliamo un centrosinistra coerente con quello che dice. In Lombardia, in Molise e alle comunali siamo nel centrosinistra, mentre a livello nazionale il Pd è stato ingordo, perché pensava di vincere da solo, ma ora è più difficile a causa della candidatura di Monti. Se i cittadini daranno forza a Rivoluzione Civile, noi il giorno dopo andremo lì a mettere sul tavolo un'alleanza di programma con il centrosinistra. Il nostro non è un voto di protesta o a perdere, ma è un voto di governo”. Infine Di Pietro ha spiegato che Antonio Ingroia è stato scelto come candidato premier perché è stato uno con la schiena dritta e che non si è mai paragonato a Falcone e Borsellino.
Erano seduti accanto al leader dell'IDV il Senatore Aniello Di Nardo, capolista di Rivoluzione Civile in Basilicata per il Senato e l'onorevole Antonio Palagiano, terzo nella lista per Montecitorio mentre erano presenti nel pubblico il blogger Ottavio Frammartino e Ivano Farina dell'associazione Karakteria.
Prima del suo intervento Di Pietro si è fermato con i cronisti dichiarando che una parte degli utili prodotti dalle estrazioni in Basilicata deve rimanere sul territorio e che non c'è il rischio di rompere le alleanze territoriali con il centrosinistra.
Infine Rosa Mastrosimone ha dichiarato ai nostri microfoni che la presenza di Di Pietro a Policoro rappresenta il segno di dare importanza al territorio in un momento decisivo che precede la guida del Paese e ha ribadito che anche in Basilicata l'IDV resterà nel centrosinistra.
(dal sito www.ilmetapontino.it)
Nessun commento :
Posta un commento